Restauro Basilica S. Maria di Siponto
Il 2 ottobre 2012 si è svolta un’ importante cerimonia religiosa, presieduta dal Vescovo di Manfredonia, S.
Il 2 ottobre 2012 si è svolta un’ importante cerimonia religiosa, presieduta dal Vescovo di Manfredonia, S.
L’Ente parco nazionale del Gargano ha finanziato negli ultimi anni il ripristino dei pozzi e dei relativi muri a secco perimetrali della dolina, una delle zone più suggestive del Gargano.
Negli ultimi quattro anni, il Parco ha erogato circa 1 milione e 225mila euro. Prosegue contestualmente l’azione di sensibilizzazione per la modifica del sistema degli indennizzi in forza anche della Risoluzione del Parlamento Europeo che afferma quanto portato avanti dalla presidenza del Parco.
Oasi Lago Salso: l'Ente parco nazionale del Gargano e il Comune di Manfredonia al lavoro per puntare alla riorganizzazione gestionale del sito
Il presidente dell’Ente parco unitamente al presidente della Comunità del Parco e a tutti i sindaci del territorio condanna il vile atto vandalico ai danni di una masseria di proprietà del dirigente del Consorzio di Bonifica montana del Gargano Giovanni Russo.
L'Ente parco nazionale del Gargano sta procedendo ad affidare il servizio di progettazione per la messa in sicurezza dei Trabucchi storici ubicati nel comune di Peschici.
L’Ente Parco Nazionale del Gargano ha rinnovato la partecipazione al progetto di Greenpeace “Mare Caldo” che ha sviluppato una rete costiera di stazioni di monitoraggio degli impatti dei cambiamenti climatici nei mari italiani.
Contributo economico a fondo perduto volto ad incentivare l’adozione dei sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti conferiti dalle utenze domestiche al servizio pubblico nel Parco nazionale del Gargano - Annualità 2021 e 2022.
Erogazione di contributi a fondo perduto per la promozione di compostiere di comunità nelle Zone Economiche Ambientali del Parco nazionale del Gargano - Annualità 2021 e 2022.
Nel documento programmatico per l'anno 2023 sono state individuate varie aree d'intervento
L’Ente parco nazionale del Gargano, in quanto soggetto abilitato a partecipare al bando, per il tramite di un proprio Avviso rivolto agli istituti comprensivi ricadenti nei comuni del Parco (ZEA) ha attivato una co-progettazione con le istituzioni scolastiche interessate.
L’Ente Parco Nazionale del Gargano utilizzando il Programma Operativo Regionale 2000-2006 PIS n.