Presentazione Progetto “Parco Giochi”
Il Parco Nazionale del Gargano e l'Area Marina Protetta Isole Tremiti hanno presentato il Progetto di Educazione Ambientale destinato alle scuole primarie.
Il Parco Nazionale del Gargano e l'Area Marina Protetta Isole Tremiti hanno presentato il Progetto di Educazione Ambientale destinato alle scuole primarie.
Presentanta ‘Idee a Monte. Idee e progetti per valorizzare Monte Sant’Angelo a partire dal suo patrimonio storico,culturale e ambientale’. “Riqualificare migliorando dev’essere la nuova stella polare del Gargano"
Racconto e resoconto delle principali iniziative realizzate nel corso dell’anno 2012 dal Parco Nazionale del Gargano e dall'Area Marina delle Isole Tremiti
Questo il tema di 'Festambiente sud winter', che vede interolocutore il Parco del Gargano. Si farà il punto sugli itinerari culturali, sullo stato della cultura in Italia, sul nesso esistente e su quello possibile tra turismo, eventi e beni culturali
La presentazione delle linee guida avverrà giovedì 27 dicembre alle ore 17 presso l'ex Convento delle Clarisse, con un incontro ‘Idee a Monte. Idee e progetti per valorizzare Monte Sant’Angelo a partire dal suo patrimonio storico,culturale e ambientale’
'Prapatapumpapumpapà, padrone mio ti voglio arricchire’ il nuovo spettacolo di Ovadia, presentato durante 'Festambiente sud Winter'. Pecorella: "Ora è nostro dovere conservare e tramandare la sua arte con opere multimediali"
Per il 150° compleanno, l'Ente Parco ha donato al Comune più piccolo del Gargano, 3 binocoli panoramici. "Rignano Garganico, il vero balcone della Puglia, ora potrà guardare con speranza l'orizzonte di un futuro non più miope"
Si terrà il 20 dicembre p.v. alle ore 10.00, presso il Museo del Territorio della Provincia di Foggia, sito in Via Pasquale Fuiani, 16, la Conferenza di fine anno dell’Ente Parco Nazionale del Gargano alla presenza di tutti i protagonisti dei lavori del 2012
Consueta conferenza stampa di fine anno tenutasi presso il Museo del Territorio di Foggia. Pecorella: "Solidarietà, legalità, identità le parole chiave che hanno caratterizzato il 2012 e che continueranno ad essere l’asse portante del 2013"
"II mio pensiero va ai padri di famiglia in difficoltà e ai giovani: la nostra è una grande terra, che può offrire tanto, a patto di riuscire a valorizzarne le risorse. Contiamo su noi stessi, torniamo a pensare sempre più locale, più smart"
Nell'Anno Internazionale della Cooperazione per l'Acqua, delle Nazioni Unite, il Parco Nazionale del Gargano invita tutti ad un uso sempre più consapevole delle risorse idriche.
Presentati i risultati della Summer School “Territorio, Ambiente e Reti”, tenutasi a Vieste dal 10 al 20 settembre. "Non si può progettare se non si conosce la caratteristica dell’area. Troppe idee e piani sono stati realizzati senza una apparente logica"