TRENTENNALE DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL GARGANO 1995-2025 | Trent’anni di Natura, Tutela e Comunità
Il 2025 segna una tappa importante nella storia del Parco Nazionale del Gargano, che celebra i suoi trent’anni di istituzione […]
Il 2025 segna una tappa importante nella storia del Parco Nazionale del Gargano, che celebra i suoi trent’anni di istituzione con un programma diffuso di incontri, convegni ed escursioni alla scoperta del suo straordinario patrimonio naturale e culturale. Un calendario ricco di iniziative che racconta trent’anni di tutela, ricerca, educazione ambientale e partecipazione delle comunità locali – Programma eventi – PDF

Programma generale
• Sabato 15 novembre – San Nicandro Garganico: La fauna protetta nel Parco: il giusto equilibrio fra uomo e natura (Aula Consiliare – ore 10:00)
• Domeniche 16, 23 e 30 novembre – Le Escursioni del Parco: Escursioni gratuite con le guide AIGAE, LAGAP e ASSOGUIDE (ore 9:30 – 13:30)
• Venerdì 21 novembre – Giornata Nazionale dell’Albero
• Sabato 22 novembre – Monte Sant’Angelo: Giornata studio Associazionismo, Biodiversità, Cultura ed Educazione nel Parco del Gargano
• Mercoledì 26 novembre – San Marco in Lamis: Convegno Paesaggi, architettura e tutela: progettare in area Parco
• Lunedì 1 dicembre – Cagnano Varano: Tavola rotonda L’identità storico–culturale e paesaggistica degli uliveti secolari del Gargano
• Sabato 6 dicembre – Manfredonia: Evento I Sapori del Parco – in collaborazione con Slow Food Gargano e Pro Loco
• Mercoledì 10 dicembre – Monte Sant’Angelo: Tutela e resilienza del Gargano: l’impegno di ARIF tra prevenzione incendi e cooperazione transfrontaliera
• Venerdì 12 dicembre – San Giovanni Rotondo: Evento conclusivo – Auditorium Maria Pyle: I Parchi come modello di sviluppo e comunità (ore 15:00) e Spettacolo Roots – Lo Stupore del Parco Nazionale del Gargano (ore 18:00)
I Percorsi del Parco
Domeniche 16, 23 e 30 Novembre 2025 – Escursioni gratuite a cura delle guide del Parco.
Domenica 16 Novembre 2025
• Foresta Umbra: una festa di colori – Guida Giuseppe Altavilla (AIGAE PU236), Area di sosta Baracconi, Foresta Umbra. Tel. 328 8291979 – peppaltavilla@alice.it – Programma
• Le alture del Gargano fino al Bosco Quarto – in bici – Guida Gian Piero Villani (LAGAP n.102), Agriturismo Coppa di Mezzo – Monte Sant’Angelo. Tel. 338 6428362 – garganoexploration@gmail.com – Programma
• Segreti e sentieri della Foresta Umbra – Guida Matteo Falcone (AIGAE PU106), Area di sosta Baracconi. Tel. 347 1700419 – Programma escursione – Programma
• Sentiero panoramico della Baia di Vignanotica – Guida Matteo Prencipe (AIGAE PU170), Parcheggio Vignanotica. Tel. 333 3342529 – matteo@garganonatour.it – Programma escursione – Programma
• Tra Patriarchi nei due Siti UNESCO – Guida Ida Maria D’Errico (ASSOGUIDE n.1003), Laghetto della Foresta Umbra. Tel. 349 2698555 – 380 7582833 – Programma
• Una Foresta da Esplorare – Guida Luisa Arena (AIGAE PU098), Area di sosta Baracconi, Foresta Umbra. Tel. 347 9261948 – arena.luisa@gmail.com – Programma
Domenica 23 Novembre 2025
• Gli Eremi di Pulsano – Guida Domenico Sergio Antonacci, Monte Sant’Angelo – Abbazia di Pulsano. Tel. 393 1753151 – infogarganonatour.it – Programma
• Il Gargano segreto in bici: la Grava di Zazzano e Coppa Ferrata – Guida Gian Piero Villani (LAGAP n.102), Agriturismo Coppa di Mezzo – Bosco Quarto. Tel. 338 6428362 – garganoexploration@gmail.com – Programma
• Il Sentiero del Lago – Guida Jessica Pizzarelli (AIGAE PU207), Località Bagno – Cagnano Varano. Tel. 329 3653701 – pizzarelli.jessica@gmail.com – Programma
• Monte Sacro: il cuore nero del Gargano – Guida Giuseppe Altavilla (AIGAE PU236), Contrada Stinco – Mattinata. Tel. 328 8291979 – peppaltavilla@alice.it – Programma
• Segreti e sentieri della Foresta Umbra – Guida Matteo Falcone (AIGAE PU106), Foresta Umbra. Tel. 347 1700419 – Programma
• Una Foresta da Esplorare – Guida Luisa Arena (AIGAE PU098), Foresta Umbra. Tel. 347 9261948 – arena.luisa@gmail.com – Programma
• Sentiero panoramico della Baia di Vignanotica – Guida Matteo Prencipe (AIGAE PU170), Parcheggio Vignanotica. Tel. 333 3342529 – matteo@garganonatour.it – Programma
Domenica 30 Novembre 2025
• Sentiero delle Anguille – Anello di Montecalvo – Guida Gian Piero Villani (LAGAP n.102), Agriturismo Coppa di Mezzo – Bosco Quarto. Tel. 338 6428362 – garganoexploration@gmail.com – Programma
• Tra la Foresta e il Mare: i Boschi di Vergon del Lupo – Guida Francesco Martino (AIGAE PU217). Tel. 349 6729345 – info@dromofila.it – Programma
• Antiche Vie sul Mare – Guida Matteo Falcone (AIGAE PU106). Tel. 347 1700419 – Programma
• Valle Bella, Valle Scura e Coppa l’Arena – Guida Nicola Pazienza (Guida Turistica Regione Puglia n.00856), Piazzale Monastero della Risurrezione – San Giovanni Rotondo. Tel. 380 7519773 – Programma
• Monte Saraceno – Necropoli Dauna, Porta del Cielo – Guida Michele Trotta, Mattinata. Tel. 345 9465720 – trottamichele78@gmail.com – Programma
• Il Sentiero del Lago – Guida Jessica Pizzarelli (AIGAE PU207), Località Bagno – Cagnano Varano. Tel. 329 3653701 – pizzarelli.jessica@gmail.com – Programma
Informazioni e iscrizioni
Tutte le escursioni sono gratuite. La prenotazione è obbligatoria contattando direttamente la guida indicata. È consigliato abbigliamento tecnico, scarpe da trekking, giacca antivento e acqua. Condividi la tua esperienza sui social con l’hashtag #TrentennaleParcoGargano.
Ultimo aggiornamento
13 Novembre 2025, 11:19
Ente parco nazionale del Gargano