https://www.ilgiornaledimonte.it/index.php/eventi/5644-monte-sant-angelo-la-festa-attesi-enrico-ruggieri
“Monte Sant’Angelo – la festa”: attesi Enrico Ruggieri...
“Monte Sant’Angelo – la festa”: attesi Enrico Ruggieri, La Notte della Taranta & Enzo Avitabile, Peppe Servillo e Renzo Rubino.
A fine settembre, puntuale come ogni anno dopo l’estate, ritorna la sentitissima Festa Patronale di Monte Sant’Angelo in onore di San Michele Arcangelo, patrono della città, simile a “chi è come Dio”, principe degli angeli, del bene e protettore del popolo eletto. Al centro come sempre le celebrazioni religiose, con il momento più atteso: la Processione della Sacra Spada di venerdì 29 settembre, affiancate da un ricco ed eterogeneo programma di eventi messo a punto dal Comitato Festa Patronale 2017 guidato da Felice Piemontese.
La festa, che si svilupperà per le vie del centro storico di Monte Sant’Angelo dal 27 settembre al 1 ottobre 2017, sarà dedicata alla musica, alle piazze della musica e ai concerti, ben cinque. Ospite attesissimo del programma sarà Enrico Ruggeri, leggenda della musica italiana, uno chansonnier nato dal punk e battezzato a Sanremo dall’irriverente pop di “Contessa” e in breve autore di tante storiche pagine della nostra canzone, per sé e per gli altri.
A Monte Sant’Angelo Ruggeri arriverà con il suo nuovo tour “Dai Decibel ad oggi: 40 anni di successi”, il momento celebrativo che segna la réunion dei Decibel (la formazione storica nata nel 1977 da Ruggieri, Capeccia e Muzio) con Fulvio Muzio e Silvio Capeccia. Da “Contessa” a “Mistero”, poi “Polvere”, il “Il mare d’inverno”, “Quello che le donne non dicono”, “Peater Pan”, “Non finirà”, passando per i successi più recenti come “Il primo amore non si scorda mai”, Enrico Ruggeri delineerà un viaggio musicale nei ricordi e nelle sonorità di quasi in quasi quarantacinque anni di storia della musica italiana.
La musica, però, avrà altre suggestioni e dinamiche. Giovedì 28 a partire dalle ore 21.30, nello splendido scenario di Piazza de Galganis, dopo un momento dedicato al gruppo “Music Therapy” del Centro Sociale per Anziani “San Michele Arcangelo”, spazio al jazz e alla leggerezza di “Casarano incontra Servillo”, un incontro musicale fra il sassofonista Raffaele Casarano, il pianista William Greco e l’estro di Peppe Servillo, già raffinato interprete e voce degli Avion Travel. Un percorso musicale che, accanto ad alcune canzoni di grandi cantautori italiani e brani composti dai due musicisti salentini, omaggerà con reinterpretazioni in chiave originale e arrangiamenti creati per l’occasione l’inquieta anima di Luigi Tenco, voce e volto migliore di quella prolifica “scuola genovese” musicale.
Dal jazz al pop, passando per il cantautorato, venerdì 29 alle 22.30 in Piazza de Galganis appuntamento con “Il gelato dopo il mare”, il nuovo tour di Renzo Rubino, l’estravagante cantautore pugliese, poliedrico performer a metà fra musica e teatro, a Sanremo premio della critica “Mia Martini” nel 2013 con “Amami Uomo” e nel 2014 terzo classificato con “Ora”.