Rassegna Stampa Telematica - Parco Nazionale del Gargano

Rassegna Stampa Telematica - Parco Nazionale del Gargano

La Rassegna Stampa del Comune Modello
La Rassegna Stampa del Comune Modello https://www.parcogargano.it
Rassegna del 26/09/2017 Facebook Twitter Pinterest Instagram Youtube Tripadvisor
In Italia
http://www.statoquotidiano.it/25/09/2017/dario-santoro-simpone-nella-mezza-maratona-porto-san-giorgio/575486/
Dario Santoro s’impone nella mezza maratona di Porto San Giorgio
Statoquotidiano  - 26/09/2017 Argomento: Sport santoro_17347_4786.jpg Nella mattinata di ieri, a Porto San Giorgio (FM), il Campione Sipontino Dario Santoro è riuscito ad aggiudicarsi la Mezza Maratona del Piceno Fermano con il tempo di 1h08’11”. La vittoria, nonostante non stia attraversando per diversi motivi un periodo di forma ottimale, è arrivata puntuale anche in questa occasione! L’ex Campione Italiano di Maratona ha avuto la meglio sul vincitore della passata edizione Andrea Falasca Zamponi (1h11’00”) e su Mauro Marseletti (1h11’54”). Questi ultimi, in forza alla “Atl. Recanati”, è bene sottolineare che vantano dei record personali omologati di tutto rispetto sulla distanza dei km 21,097: 1h06’15” Falasca Zamponi e 1h05’47” Marseletti. Dario, se ancora ce ne fosse bisogno, ha dimostrato per l’ennesima volta di sapersi distinguere e superare senza alcun problema in qualsiasi Regione. Il suo indiscusso valore, nonostante tutto, affiora sempre ed indiscutibilmente, anche nei momenti di appannamento! Prosegue, pertanto, il trend positivo del podismo manfredoniano sulla distanza, dopo i prestigiosi successi raggiunti la settimana scorsa a livello europeo da Alessandro Tomaiuolo (N.D.R.: oro di squadra e argento individuale)! P.G. P.G.
http://www.statoquotidiano.it/25/09/2017/monte-santangelo-la-festa-il-programma-ufficiale/575455/
“Monte Sant’Angelo – la festa”: il programma ufficiale
Statoquotidiano  - 26/09/2017 Argomento: Eventi manifesto-festa-70x100_17347_4787.jpg Redazione
http://www.manfredonianews.it/2017/09/26/piazze-vive-e-attivita-ludiche-con-il-social-camper/
Piazze vive e attività ludiche con il Social Camper
ManfredoniaNews  - 26/09/2017 Argomento: Attualità Social-Camper_-foto-300x225_17347_4789.jpg ’estate manfredoniana appena passata, pur avendo visto pochi eventi ad allietare le calde serate, ha goduto di una bellissima novità per i nostri bambini: Girovagando insieme con il Social Camper. L’iniziativa, nata da un’idea dell’assessora alle Politiche sociali Noemi Frattarolo, è partita dal computo delle risorse a disposizione dell’assessorato. Soldi e risorse poche, ma tra queste un camper. Acquistato dal Ministero dell’interno e in dotazione alla “Casa dei diritti” per l’intervento “Solidarietà in movimento” a favore degli immigrati, questo camper giaceva abbandonato da almeno tre anni. Rimesso in sesto e rinnovato con colori vivaci, dal 21 agosto al 15 settembre ha girato dodici piazze a Manfredonia, e una a San Salvatore, offrendo ai bambini dei quartieri relativi attività ludiche completamente gratuite. Nel novembre del 2016 i volontari del Servizio Civile hanno somministrato un questionario dal titolo “Gioco libero, spazio sicuro” in tutte le Scuole Primarie del territorio di Manfredonia raccogliendo le idee dei bambini sul rendere fruibili alcuni spazi all’aperto della città. E così pieno di palloni, porte da calcio, canestri da basket, libri, musica, acqua e merende, il Social camper ha dato la possibilità a tantissimi bambini di giocare nella piazza del proprio quartiere senza preoccuparsi di automobili, bulli o personaggi strani che potessero nuocere loro. Lo scopo principale di questa lodevole iniziativa, infatti, è stato proprio quello di tenere impegnati bambini e ragazzi durante l’estate, un periodo delicato che potrebbe portarli a seguire strade pericolose in mancanza di attività coinvolgenti, e come conseguenza a lasciare la scuola. Non a caso l’ultimo incontro si è tenuto proprio il 15 settembre, giorno di riapertura delle scuole. In quell’occasione all’incontro sono stati invitati i dirigenti scolastici, ai quali idealmente il Social Camper ha affidato i bambini che hanno giocato nel suo ambito durante l’estate. Tutto questo, viste le inesistenti finanze comunali, è stato possibile grazie al sostegno di aziende e associazioni private, agli operatori sociali e di servizio civile del Comune, ai volontari delle associazioni, che benevolmente hanno messo a disposizione dell’iniziativa il loro tempo e le loro risorse. Da parte nostra un grosso grazie a nome di tutti i bambini di Manfredonia. Mariantonietta Di Sabato
http://www.statoquotidiano.it/25/09/2017/monte-santangelo-118-medicalizzato/575447/
Monte Sant’Angelo, “118 è medicalizzato”
Statoquotidiano  - 26/09/2017 Argomento: Salute Ambulanza-di-notte-2_17347_4788.jpg A partire da giovedì prossimo, 28 settembre, la postazione del 118 di Monte Sant’Angelo avrà il medico a bordo dell’ ambulanza. La Regione Puglia ha così accolto la richiesta dell’Amministrazione comunale e della Direzione dell’ASL Foggia, motivata dalla particolare orografia del territorio e da un alto afflusso di turisti e pellegrini verso i luoghi di culto. “È da un decennio che la nostra città attende questa notizia – dichiara il sindaco Pierpaolo d’Arienzo – e finalmente il primo importante passo è stato compiuto. A nome di tutta la comunità di Monte Sant’Angelo, ringrazio il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore regionale Raffaele Piemontese e il Direttore Generale dell’ASL Vito Piazzolla per la sensibilità dimostrata in questo ed in altri casi”. I sei mesi di sperimentazione serviranno a monitorare i flussi e a confermare l’attuale Punto di primo intervento che continuerà a svolgere regolare sevizio integrandosi con il 118 medicalizzato. Redazione
https://www.ilgiornaledimonte.it/index.php/eventi/5682-l-associazione-monte-sant-angelo-francigena-organizza-il-cammino-del-pellegrino
L'associazione Monte Sant'Angelo Francigena organizza "il cammino del Pellegrino"
Il Giornale di Monte  - 26/09/2017 Argomento: Spiritualità ilcammdelpellegrino-area-506x710_17347_4790.jpg In occasione della Festa Patronale di San Michele Arcangelo, l'associazione Monte Sant'Angelo Francigena, in collaborazione con il Comitato Festa, organizza "il cammino del Pellegrino", percorso a piedi lungo il sentiero Scannamugliera che conduce da località Macchia Posta a Monte Sant'Angelo. Durante il percorso cittadino sarà possibile visitare due delle principali chiese situate lungo il percorso, la chiesetta dell'Incoronata e quella di San Salvatore, per poi raggiungere la Basilica di San Michele Arcangelo. Redazione
https://www.ilgiornaledimonte.it/index.php/monte-s-a-da-fofografare/5688-foto-di-lina-taronna-per-monte-s-angelo-da-fotografare-7
Foto di Lina Taronna per Monte S. Angelo da fotografare
Il Giornale di Monte  - 26/09/2017 Argomento: Turismo 11_09_2016_Lina-Taronna-area-694x518_17347_4791.jpg Redazione
https://www.ilgiornaledimonte.it/index.php/eventi/5685-cena-sensoriale-con-il-maestro-anthony-andaloro
Cena sensoriale con il maestro Anthony Andaloro
Il Giornale di Monte  - 26/09/2017 Argomento: Eventi andaloro-area-692x520_17347_4792.jpg Il pluristellato chef non vedente fa tappa a San Giovanni Rotondo Sarà una cena sensoriale quella in programma venerdì 29 settembre 2017 (ore 20.30) presso il ristorante “Le Mezzanelle” di San Giovanni Rotondo (via Foggia, Contrada Coppe). Ospite della serata il famoso e pluristellato chef Anthony Andaloro, un’occasione unica per degustare le creazioni dell’unico Blind chef Europeo ed uno dei tre al mondo. La cena, denominata “Backward sensorial dinner”, rappresenta un’avventura affascinante e a tratti magica, originale ed insolita. I partecipanti verranno bendati e, guidati dal maestro vivranno l'esperienza attraverso gli altri sensi per percepire in maniera differente odori, sapori e colori. Il menù sarà servito in ordine contrario e prevede dessert, un secondo, due primi, quattro antipasti al prezzo di 45€ a persona (bevande incluse). Definito dalla stampa e dalle tv nazionali e locali lo “chef solidale che dà lezioni di vita”, Anthony Andaloro, siciliano, nonostante la cecità si è sempre impegnato con grande determinazione a coltivare questa sua arte e tra i fuochi, fiamme e coltelli si destreggia come un normo-vedente. Il suo format, fatto di cene sensoriali dove i commensali, ignari del menù e senza usare il dono della vista, devono percepire attraverso i quattro sensi gli odori, sapori e colori, è diventato un modo per sensibilizzare quanti si trovano a dover fronteggiare delle disabilità, insegnando loro a non arrendersi mai. La cena sensoriale verrà realizzata in collaborazione con i più noti prodotti ed i relativi produttori del Gargano presenti per la serata e con l’aiuto dell’istituto IPSSAR “Mattei” di Vieste. Info e prenotazioni 3497786878 Redazione
La Rassegna Stampa del Comune Modello