Manifestazione di interesse per l'affidamento del “servizio relativo alla ideazione, alla progettazione, alla realizzazione di materiali divulgativi destinati alle attività di sensibilizzazione e di comunicazione relativa al progetto LIFE18 NAT/IT/000920 PROTECTION OF SEABIRDS AND HABITATS IN TREMITI (DIOMEDEE) ISLANDS AND OTHER APULIAN SCI’S THROUGH ACTIONS AGAINST IAS – LIFE DIOMEDEE” e di altro materiale di comunicazione
Parco Nazionale del Gargano
Notizie - Parco Nazionale del Gargano
Sezione Servizi
Servizi
News ed Eventi
Avviso di manifestazione d'interesse a partecipare alla procedura negoziata telematica, ai sensi dell'art. 35, comma 2, lett. b), del D.lgs. n. 50/2016, per l'affidamento della fornitura di due unità navali da diporto a scafo dislocante e a propulsione elettrica.
PROROGATO AL GIORNO 14 APRILE 2021 IL TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO STRAORDINARIO NELLE ZEA PREVISTO DAL BANDO DEL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA.
PARCO NAZIONALE DEL GARGANO E UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI FOGGIA: IN PARTENZA CAMPAGNA NELLE SCUOLE PER IL CONTRASTO AL RANDAGISMO
I Carabinieri Forestali tutelano la biodiversità delle “Zone umide pugliesi”
Le riserve di ‘Pavari’ e ‘Sfilzi’ potrebbero diventare Patrimonio Naturale dell’Umanità ed annettersi così a quelle di ‘Falascone’ ed ‘Umbra’, già insignite nel 2017 dell’importante riconoscimento. Tutto dipenderà dalla relazione tecnica del danese Jan Woollhead, ispettore della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), inviato nel weekend appena terminato tra le faggete vetuste della Foresta Umbra.
A far data dal 21/09/2020, all’indirizzo https://parcogargano.traspare.com è attivo l’Albo Fornitori online “TRASPARE” dell’Ente parco nazionale del Gargano, strumento in grado di ottemperare agli obblighi di gara telematica nel rispetto della normativa in materia di appalti pubblici (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i).
Il Presidente del Parco Nazionale del Gargano Pasquale Pazienza interviene sulle polemiche sollevate dopo la risoluzione del contratto con la direttrice Maria Villani per “mancato superamento del periodo di prova".
Le ali di San Michele Arcangelo a sinistra, le foglie dei faggi vetusti a destra. Al centro l’avifauna che popola la Foresta Umbra e le impronte di mani e piedi che i pellegrini hanno inciso sulle architetture della sacra Grotta. Da oggi Monte Sant’Angelo ha un nuovo monumento che celebra i suoi due siti UNESCO.
Sabato 11 luglio, alle 18.30 nel piazzale antistante il Comune di Monte Sant'Angelo, sarà inaugurato "Gargano Sacro di Natura", il monumento che celebra i due siti UNESCO.