San Giovanni - Museo Biografico di Padre Pio
Comune: San Giovanni Rotondo
Nato nel
Il museo è situato all’interno del Palazzo Morcaldi (via Pirgiano), residenza
dello storico ed omonimo Sindaco. Francesco Morcaldi fu un personaggio di
spicco tra i tanti che ruotarono attorno alla figura del Santo; egli si batté
negli anni 20 per evitare l’allontanamento di Padre Pio da San Giovanni
Rotondo, capeggiando in prima persona anche le manifestazioni cittadine in
favore del frate cappuccino.
Il Museo si compone di 10 scene, ognuna con una valenza altamente significativa
della vita di San Pio, dall’incontro con il giovane Karol Wojtyla, alla
ricezione delle Stimmate, dal saluto al Palazzo di Città, al momento della
morte. Le dieci scene sono state scelte e realizzate, con la consulenza di
molti esperti, ricreando nella maniera più fedele gli ambienti. L’effetto
evocativo è garantito dall’uso di statue dei personaggi a grandezza naturale.
Le statue sono state realizzate dagli artisti e scultori di un centro
specializzato in Toscana. Le numerose testimonianze lasciate sul registro degli
ospiti del museo, che annovera anche visitatori illustri, confermano le
aspettative di chi fortemente voluto la realizzazione di questa forma
“alternativa” di promozione della figura di San Pio.
E’ possibile visitare il museo tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle
15.30 alle 18.30. Una guida accompagna i visitatori nei vari locali. E’
possibile anche organizzare la visita per gruppi organizzati fuori orario
previa prenotazione (tel. 0882 459728, e-mail museopadrepio@libero.it – web www.museopadrepio.it). L’ingresso
prevede il pagamento di un biglietto.