Peschici - Musei ed esposizioni a Peschici
Comune: Peschici
Peschici conta alcuni musei ed esposizioni di recente acquisizione. Solo da
pochi anni sono accessibili al pubblico le Segrete del Castello di Peschici. Si
tratta di sotterranei della roccaforte denominata "Castello" sita in
cima alla Rupe, a strapiombo sul mare, su cui sorge Peschici. I
sotterranei che furono depositi di granaglie e carceri del conte Goffredo di
Lesina (1177), dei conti di Gravina (1320), dei Regina e don Ferrante di Sangro
(1570), dei Turbolo e dei Pinto (1674), oggi ospitano esposizioni temporanee di
artisti locali e internazionali. Nelle segrete oggi restaurate sede un museo
che espone antichi attrezzi usati da vari artigiani ed anche legati al lavoro
domestico. Dal 2008 si possono osservare anche strumenti di tortura usati nei
secoli passati.
Dall'Agosto del 2005 è inoltre operante il Museo della selce che ospita i
manufatti litici in selce (lavorati e semilavorati) estratti nella
stazione-officina campignana di Valle Sbernia, localita` a sud della cittadina
e alcuni reperti provenienti dagli scavi realizzati presso
La passione per i musei ha coinvolto anche i giovani in questa cittadina, tanto
che da alcuni anni due ragazzi hanno dato vita al Museo dei Nonni. Questi hanno
raccolto in un locale di loro proprietà tutti gli oggetti che appartenevano
agli anziani del paese. Si tratta di oggetti concessi spontaneamente dagli
anziani del paese. Tra questi oggetti libri, oggetti per lavori domestici come
il fuso o le brocche, pentole, vecchi oggetti militari, oggetti per la
cura dei campi, pizzi e tessuti tradizionali.