Monte S. Angelo - Museo Lapideo e devozionale della Basilica di S. Michele Arcangelo
Comune:
Monte Sant Angelo
Modalità
di fruizione: n.a.
Il museo è situato nel santuario di S. Michele Arcangelo nel centro storico
di Monte Sant’Angelo (via Reale Basilica). In quattro sale sono raccolti
reperti archeologici del secolo VI-IV a.C., oggetti devozionali della storia
del Santuario (paramenti sacri, ostensori dal '900 ad oggi e calici),
molti oggetti legati al culto di San Michele, tra cui una raccolta di ex voto
dei primi del '900; nella quarta sala è esposta una raccolta di icone della
Vergine, di San Michele e dei Santi, tra cui un'antica icona di San Michele
realizzata in rame dorata probabilmente risalente all'epoca longobarda (VIII-IX
secolo). L'itinerario si conclude con la visita alle cripte di epoca longobarda,
dove alle pareti troviamo numerose iscrizioni oltre a reperti lapidei datati
tra il VI e il XV secolo.
I reperti hanno lo scopo di mostrare ai visitatori un esempio di quello che nel
corso dei secoli è stato il percorso religioso dei fedeli,che giungevano da
tutte le parti d’Europa per visitare uno dei posti più mistici della
cristianità.
Presso il museo è presente anche un archivio, una libreria con specifiche
pubblicazioni del museo, un ristorante, una sala conferenze. E’ possibile
prenotare una visita guidata. Il Museo si può visitare tutti i giorni dalle
8.30 alle 12.15 e dalle 14.30 alle 19.30 (telefono 0884561150 fax 0884568126
e-mail santuariosanmichele@interfree.it.
- web www.santuariosanmichele.it.
L’ingresso è a pagamento (Museo Lapideo 1,55€, Museo Devoz. 0,55€)