Mattinata - Museo Civico
Comune: Mattinata
Il Museo Civico di Mattinata ospita reperti
archeologici provenienti dalle numerose necropoli ed insediamenti presenti
attorno al paese. Negli ultimi anni il museo si è arricchito degli enormi
blocchi di pietra calcarea, provenienti dal porto, nel quale sono impresse le
impronte di dinosauri.
I brocchi di pietra, originariamente posizionati in una cava di San Marco in
Lamis era stati infatti utilizzati come frangiflutti e a seguito della scoperta
rimossi dalla loro posizione per l’aggiunta di una piccola sezione al museo.
Una esposizione più ampia delle impronte è stata realizzata a Borgo Celano,
frazione dle comune di San Marco in Lamis.
Il museo, fondato nel 1982 ma aperto al pubblico solo nel 1990, raccoglie
inoltre oggetti provenienti da corredi tombali, spille, fibule, anelli,
collane e circa 20 teste scolpite risalenti a 2000 anni fa e rinvenute sul
monte Saraceno. Il museo allestisce mostre temporanee
La struttura espositiva si articola su due livelli di cui il primo è pienamente
accessibile ed il secondo in fase di completamento. Al primo livello è anche attrezzata
una sala convegni.
Il museo è localizzato nel centro urbano di Mattinata in località Giorgi alla
via Di Vittorio (tel. 0884551001). Il museo è aperto il Martedì, Giovedì e
Sabato dalle 17.00 alle 22.00 e giovedì dalle 9.30 alle 12.30.