Biblioteca del Convento di San Matteo e Centro Studi Michelangelo Manicone
Comune: S. Marco in Lamis
Nato nel 2001 dalla collaborazione tra
Il Convento di San Matteo, sito in San Marco in Lamis non è infatti solo un
pregevole capolavoro dell’architettura sacra, importante tappa della via
sacra-Langobardorum. Esso è ance la meta di milioni di fedeli e pellegrini. Al
suo interno è ospitata una biblioteca che conta 70.000 volumi fra cui un
importante fondo antico e molte edizioni di pregio, nonché un antiquarium con
reperti antichi e medievali. Negli stessi locali trovano posto un raccolta di
paramenti sacri, arredi liturgici e una pregevole collezione di ex-voto.
Il centro è intitolato al frate nato nel 1745 autore dell’opera
Il fine del centro studi è di stimolare sull’esempio di San Francesco una più
viva sensibilità verso i problemi ambientali e un maggior rispetto della natura
attraverso una conoscenza più puntuale del Gargano e delle sue specificità.
Nello stesso tempo il Parco Nazionale del Gargano vuol proporre il convento di
San Matteo come punto di riferimento consolidato dalla storia nello svolgersi
di un rapporto più corretto tra l’uomo e la natura. Il Centro Studi ha al suo
attivo numerosi convegni e pubblicazioni.
Per contatti: Padre Mario Villani, Direttore Centro Studi (tel.
3382018919).