Carpino - Grotte di
Minutillo
Comune: Carpino
Le grotte di Minutillo rappresentano un complesso rupestre situato sul
versante orientale del Poggio Pastromele, il dolce rilievo su cui è edificato
il centro urbano di Carpino. Il sito è nelle immediate vicinanze dell’area
cimiteriale. Le cavità appaiono scavate nel banco di calcarenite. Sono
riconoscibili abitazioni, cisterne, sistemi di scale. Attualmente il sito è
interessato da coltivazioni arboree e versa in un avanzato stato di degrado. La
datazione è incerta ma le sue caratteristiche costruittive la farebbero
risalire al Medioevo.
Carpino - Villa romana
di Avicenna
Comune: Carpino
L’area archeologica è situata nella Piana di Carpino a ridosso del vecchio
casello ferroviario. Durante gli scavi sono emerse un’antica costruzione del I
secolo a.C che presenta varie fasi di vita nelle quali si sono alternati
abbandoni e rifacimenti della struttura con adattamenti a vari scopi; in
particolare l’ultimo periodo di utilizzo della costruzione è quello
altomedievale (VII secolo d.C circa), quando essa fu adibita a luogo di
sepoltura.
Sono stati ritrovati vari oggetti quali monete, vetri, ceramiche di varia
fattura e provenienza, lucerne, oggetti agricoli, preziosi e altro. Inoltre nel
sito sono state rinvenute una decina di tombe, complete di corredo funerario e
scheletro. I materiali rivenuti furono inizialmente tenuti nel vecchio Comune
di Cagnano per poi esser depositati nel ‘60 presso il museo archeologico di
Bari