Varano Lake Triathlon
Grande successo per la seconda edizione del Varano Lake Triathlon, le gare agonistiche di triathlon lungo il perimetro del Lago di Varano.
Grande successo per la seconda edizione del Varano Lake Triathlon, le gare agonistiche di triathlon lungo il perimetro del Lago di Varano.
Andrà in onda giovedì 3 Ottobre alle ore 23.15 su RaiSport 1 (canale 57 DTT) un’ampia sintesi della seconda edizione del Varano Lake Triathlon, gara di triathlon su distanza mezzo ironman corsa lungo il perimetro del Lago di Varano
Si terrà dal 3 al 24 ottobre 2013, presso il Castello di Monte Sant’Angelo, la mostra d’arte itinerante “Cultura Legalità=Libertà, l’arte contro le mafie”. Il progetto è promosso anche dall'Ente Parco
Dopo quelli di Oasi Lago Salso, Borgo Celano e Foresta Umbra, anche il Centro Visite di Torre Mileto diviene opportunità per giovani professionisti innamorati della propria terra.
Prestigioso riconoscimento per l'innovativo progetto di ‘Parkinbici’: menzione speciale nella categoria “Mobilità sostenibile” del Premio “Vivere a Spreco Zero”.
Pellegrinaggi a piedi dai vari punti cardinali verso la Sacra Grotta di San Michele Arcangelo inseriti nei grandi itinerari europei di San Michele
Al via oggi la seconda edizione del Varano Lake Triathlon, le gare agonistiche di triathlon lungo il perimetro del Lago di Varano con il patrocinio dei Comuni di Cagnano Varano, Carpino e Ischitella e dal Parco del Gargano.
Si è svolta presso la Caserma 'Jacotenente' dell'Aeronautica Militare, la Summer School 2013, dal titolo 'Parchi e Qualità ambientale', organizzata dal Parco e il LEEReS.
Minori spese e maggiore coinvolgimento del territorio. Con voto unanime della Comunità dei sindaci, il Parco ha adeguato, per la prima volta dall'istituzione, il proprio Statuto alle norme vigenti.
La tre giorni di triathlon (nuoto-ciclismo-corsa), organizzata dall’omonima asd e della Federazione Italiana Triathlon in collaborazione con CONI Puglia, CONi Foggia e il del Parco del Gargano è stata presentata a Bari
Si terrà mercoledì 18 settembre la Conferenza stampa di presentazione della Summer School “Parchi e Qualità ambientale” organizzata dal Parco del Gargano e il LEEReS, Centro di Ricerca interuniversitario costituito tra l’Università di Foggia e il Politecnico di Bari
"Unesco. Tutela dei beni paesaggistici, storici e culturali in Italia” è il titolo del seminario che terrà Giuseppe Galasso, già Sottosegretario al Ministero per i Beni culturali e ambientali, venerdì 13 settembre presso la Sala conferenze delle Clarisse