MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA GESTIONE DEI BOSCHI DEL GARGANO
Invito a manifestare interesse per la costituzione di una forma associativa o consortile forestale per la gestione dei boschi del Gargano
Invito a manifestare interesse per la costituzione di una forma associativa o consortile forestale per la gestione dei boschi del Gargano
Lunedì 16 novembre 2020 10 anni di Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Apertura delle celebrazioni per i dieci anni del riconoscimento UNESCO alla Dieta Mediterranea
Avviso esplorativo di indagine di mercato per manifestazione di interesse per l'affidamento dei lavori di sistemazione "Piazza Carlo d'Angiò" a Monte Sant'Angelo.
Il Presidente del Parco Nazionale del Gargano Pasquale Pazienza interviene sulle polemiche sollevate dopo la risoluzione del contratto con la direttrice Maria Villani per “mancato superamento del periodo di prova".
Le riserve di ‘Pavari’ e ‘Sfilzi’ potrebbero diventare Patrimonio Naturale dell’Umanità ed annettersi così a quelle di ‘Falascone’ ed ‘Umbra’, già insignite nel 2017 dell’importante riconoscimento. Tutto dipenderà dalla relazione tecnica del danese Jan Woollhead, ispettore della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), inviato nel weekend appena terminato tra le faggete vetuste della Foresta Umbra.
A far data dal 21/09/2020, all’indirizzo https://parcogargano.traspare.com è attivo l’Albo Fornitori online “TRASPARE” dell’Ente parco nazionale del Gargano, strumento in grado di ottemperare agli obblighi di gara telematica nel rispetto della normativa in materia di appalti pubblici (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i).
Parco del Gargano, Ministro Costa: «Sui Parchi e le Aree marine protette si deve costruire il futuro del Paese. Entro il 2030, il 30 per cento di tutte le terre emerse e dei mari protetti»
Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gen. Sergio Costa, insieme ad una delegazione ministeriale, arriverà in visita al Parco Nazionale del Gargano il prossimo 24 agosto. Insieme ai vertici dell’Ente Parco - il Presidente Pasquale Pazienza, il Presidente della Comunità del Parco Rocco Di Brina e il Direttore del Parco Maria Villani - il Ministro Costa incontrerà una rappresentanza delle autorità istituzionali, territoriali, delle forze dell’ordine e la stampa.
Sono 18 i gavitelli di ormeggio prenotabili, destinati ai diportisti che raggiungono le Isole Tremiti per turismo nautico. Il diritto di uso dei gavitelli di ormeggio è consentito a persone fisiche e/o giuridiche che risultano essere proprietarie di natanti o imbarcazioni da diporto.
2° Avviso pubblico per assegnazione gavitelli alle unità "non da diporto"
Le ali di San Michele Arcangelo a sinistra, le foglie dei faggi vetusti a destra. Al centro l’avifauna che popola la Foresta Umbra e le impronte di mani e piedi che i pellegrini hanno inciso sulle architetture della sacra Grotta. Da oggi Monte Sant’Angelo ha un nuovo monumento che celebra i suoi due siti UNESCO.
Sabato 11 luglio, alle 18.30 nel piazzale antistante il Comune di Monte Sant'Angelo, sarà inaugurato "Gargano Sacro di Natura", il monumento che celebra i due siti UNESCO.